Un nuovo progetto europeo a guida Euronike: finanziato EUthmappers

Siamo felici di iniziare il mese di settembre con una bella notizia: il progetto EUthmappers, partenariato strategico per l’innovazione, coordinato da Euronike è stato approvato dal programma Erasmus plus con un punteggio di 100 su 100.

Il progetto conta 11 partner internazionali, tra i quali l’istituto scolastico roveretano ITET  Fontana, tre prestigiose Università (Politecnico di Milano, Università Politecnica di Madrid, Università di Presov), e 12 Partner associati, tra i quali UN Mappers, che per le Nazioni Unite si occupa di mapping umanitario.

EUthmappers partirà ad ottobre e ha come obiettivo principale quello di migliorare le conoscenze STEM di insegnanti e studenti formandoli nell’elaborazione dei dati e stimolando il loro impegno civico e ambientale attraverso l’introduzione della mappatura aperta e collaborativa in 5 scuole secondarie dell’UE.

La dimensione innovativa ed internazionale del progetto è ben rappresentata nel quadro delle azioni previste, come ad esempio:

-lo sviluppo di 1 pacchetto formativo incentrato su strumenti geospaziali,

 analisi dei dati, cambiamento climatico, 

-la realizzazione di 5 progetti di mappatura co-creati dagli studenti su una sfida del territorio

– lo sviluppo di 1 progetto collaborativo di mapping umanitario attuato

 direttamente con un’organizzazione internazionale come UNMappers.

Il progetto permetterà inoltre di creare la prima piattaforma europea dedicata agli studenti per il mapping collaborativo, che andrà ad ospitare i progetti di mappatura delle scuole coinvolte e di quelle che in futuro vorranno partecipare, rappresentando così l’embrione della comunità europea di studenti ed insegnanti dedicata al mapping.

 

Per saperne di più, contatteci a: associazione@euronike.it