L’emergenza della pandemia da Covid – 19 ha avuto un impatto molto forte in ambito scolastico e in generale per tutte le attività di formazione e che coinvolgono i giovani.
Per rispondere in maniera efficace a queste nuove sfide e supportare le organizzazioni attive in questi settori nel trovare nuove soluzioni e modalità innovative di apprendimento, la Commissione Europea ha pubblicato una call straordinaria che mobilita un importo complessivo di 200 milioni di euro per finanziare partenariati strategici per rafforzare l’istruzione e la formazione digitale e promuovere lo sviluppo delle competenze e l’inclusione attraverso la creatività e le arti.
Due sono le priorità tematiche:
Partenariati per l’educazione digitale, rivolte ai settori:
Scuola, Formazione Professionale, Università
Partenariati per la creatività, la cultura e le arti, rivolte ai settori:
Scuola, Educazione degli adulti e Giovani.
La scadenza per la presentazione delle proposte è il 29 ottobre 2020.
Per ulteriori informazioni: http://www.erasmusplus.it