E’ stato l’Istituto ITET Fontana a Rovereto ad ospitare il 19 e 20 dicembre il primo meeting internazionale di apertura dei lavori di “EUthMappers”, progetto finanziato dal programma europeo Erasmus plus, focalizzato sul rafforzamento dell’apprendimento delle discipline STEAM attraverso l’insegnamento e la sperimentazione delle tecnologie di analisi ed elaborazione dati applicate al mapping open source e umanitario. Il progetto, coordinato dall’associazione Euronike, è stato approvato dal programma Erasmus plus con un punteggio di 100 su 100. Più di 200 studenti e 30 docenti provenienti da 5 diversi Paesi Europei saranno coinvolti insieme a 3 delle più importanti Università tecnico-scientifica d’Europa come il Politecnico di Milano, l’Università Politecnica di Madrid e l’università di Presov. Al centro delle attività degli studenti lo sviluppo di 5 progetti di…